Descrizione
Quest’anno le attività di prevenzione dell’ASP si arricchiscono di una novità importante: grazie a una piattaforma informatica dedicata, anche i medici di medicina generale possono prenotare direttamente, in autonomia e in tempo reale, gli esami di screening per i propri assistiti.
Una semplificazione che accelera l’accesso ai servizi e garantisce la massima tempestività.
La prenotazione è diretta e non richiede impegnativa, perché gli screening sono completamente gratuiti e destinati a tutte le persone che rientrano nelle fasce d’età previste dai protocolli nazionali.
I programmi attivi comprendono:
-
Mammografia per le donne tra 50 e 69 anni
-
Pap test o HPV test per le donne tra 25 e 64 anni
-
Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne tra 50 e 69 anni
Si tratta di esami semplici, rapidi e indolori, fondamentali per una diagnosi precoce e per la possibilità di cure più efficaci.
L’ASP sul territorio con il mezzo mobile
Entro il mese di dicembre l’ASP sarà presente in tutti i comuni della provincia con un mezzo mobile attrezzato con apparecchiature di ultima generazione e personale specializzato.
Un’iniziativa che porta la prevenzione ancora più vicino ai cittadini, soprattutto a chi vive in aree distanti dai presidi sanitari, garantendo lo stesso standard di qualità dei centri fissi.
📍 A Calatabiano, il mezzo mobile sarà presente martedì 3 dicembre presso il Centro Sociale di via Oberdan.
Si raccomanda, per buon senso, di lasciare spazio a questa data a coloro che non guidano o hanno difficoltà a raggiungere gli ambulatori ASP, dove gli stessi esami vengono comunque effettuati durante tutto l’anno con le medesime modalità di prenotazione.
Come partecipare agli screening
Se rientri nelle fasce d’età indicate, riceverai una lettera d’invito a casa. Tuttavia, non è necessario attendere la lettera:
-
puoi prenotare il tuo appuntamento per gli screening mammografico e ginecologico chiamando il numero verde 800 894 007,
-
scrivendo a screening@aspct.it,
-
oppure rivolgendoti direttamente al tuo medico di famiglia, che oggi può prenotare per te in tempo reale.
Per quanto riguarda il test del colon-retto, puoi ritirare gratuitamente il kit in farmacia, eseguire il test a casa e riconsegnarlo nello stesso punto. È sufficiente presentare tessera sanitaria e documento di riconoscimento.
Quest’anno le attività di prevenzione dell’ASP si arricchiscono di una novità importante: grazie a una piattaforma informatica dedicata, anche i medici di medicina generale possono prenotare direttamente, in autonomia e in tempo reale, gli esami di screening per i propri assistiti.
Una semplificazione che accelera l’accesso ai servizi e garantisce la massima tempestività.
La prenotazione è diretta e non richiede impegnativa, perché gli screening sono completamente gratuiti e destinati a tutte le persone che rientrano nelle fasce d’età previste dai protocolli nazionali.
I programmi attivi comprendono:
-
Mammografia per le donne tra 50 e 69 anni
-
Pap test o HPV test per le donne tra 25 e 64 anni
-
Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne tra 50 e 69 anni
Si tratta di esami semplici, rapidi e indolori, fondamentali per una diagnosi precoce e per la possibilità di cure più efficaci.
L’ASP sul territorio con il mezzo mobile
Entro il mese di dicembre l’ASP sarà presente in tutti i comuni della provincia con un mezzo mobile attrezzato con apparecchiature di ultima generazione e personale specializzato.
Un’iniziativa che porta la prevenzione ancora più vicino ai cittadini, soprattutto a chi vive in aree distanti dai presidi sanitari, garantendo lo stesso standard di qualità dei centri fissi.
📍 A Calatabiano, il mezzo mobile sarà presente martedì 3 dicembre presso il Centro Sociale di via Oberdan.
Si raccomanda, per buon senso, di lasciare spazio a questa data a coloro che non guidano o hanno difficoltà a raggiungere gli ambulatori ASP, dove gli stessi esami vengono comunque effettuati durante tutto l’anno con le medesime modalità di prenotazione.
Come partecipare agli screening
Se rientri nelle fasce d’età indicate, riceverai una lettera d’invito a casa. Tuttavia, non è necessario attendere la lettera:
-
puoi prenotare il tuo appuntamento per gli screening mammografico e ginecologico chiamando il numero verde 800 894 007,
-
scrivendo a screening@aspct.it,
-
oppure rivolgendoti direttamente al tuo medico di famiglia, che oggi può prenotare per te in tempo reale.
Per quanto riguarda il test del colon-retto, puoi ritirare gratuitamente il kit in farmacia, eseguire il test a casa e riconsegnarlo nello stesso punto. È sufficiente presentare tessera sanitaria e documento di riconoscimento.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 14:02